
Pasadena, California. Leonard, un fisico sperimentale, e Sheldon, un fisico teorico, sono due brillanti ragazzi dal QI decisamente sopra la media che lavorano per il California Institute of Technology. I due conquilini un giorno fanno amicizia con la loro nuova vicina di casa, l'avvenente Penny, giunta in città dal midwest per diventare attrice. Leonard si innamora subito della ragazza e cerca di conquistarla, ma da geek-nerd all'ennesima potenza qual è la cosa risulta parecchio complicata. I suoi colleghi ed amici: il sociopatico Sheldon (lo adoro


Prima stagione
Classicissima sit-com da 20 minuti (ideata da Chuck Lorre e Bill Prady) leggera e frizzante, The Big Bang Theory ironizza con intelligenza sul mondo degli ipernerd a confronto con il classico stereotipo della bionda un pò svampita e superficiale. Lo svolgimento di questa prima stagione non brilla particolarmente per originalità, ma la serie è mediamente molto carina e ben congeniata. Le battute sono sempre particolari e sagaci (non i soliti doppi sensi insomma), le puntate sono disseminate di continue citazioni molto divertenti (Star Trek, fumetti, film, video giochi e tutto il cucuzzaro) e i personaggi sono tutti veramente azzeccati. Se Leonard mi annoia un pò, sono invece totalmente innamorata del personaggio antisociale e aspergico che è Sheldon, ogni volta che parla pendo dalle sue labbra!



Seconda Stagione
Che dire, la nerditudine ad alti livelli di questa comedy mi ha davvero conquistata.






E devo assolutamente trovare Soft Kitty da piazzare sul cellulare.

http://youtu.be/5G2qu-nTx-4
Nessun commento:
Posta un commento