Kings 2009

da wikipedia:
Kings è un serial televisivo statunitense drammatico/politico, ispirato alla storia biblica di Re Davide ma ambientato in un ipotetico regno moderno molto simile agli Stati Uniti dei nostri giorni. Trasmesso a partire da marzo 2009 negli Stati Uniti su NBC e Citytv, sebbene avesse ricevuto svariate critiche molto positive, la premiere dello show ha ottenuto un rating molto basso, raggiungendo solo i 6 milioni di spettatori.
Causa presenza bonazzo (Sebastian Stan) ho fatto un tentativo con questa serie, che mi ha colpita fin dal doppio Pilot, ben scritta, ben diretta, con una particolare cura per inquadrature e per la fotografia che, in genere, viene un pò sacrificata nelle serie tv (anche se negli ultimi annni alcuni prodotti sono talmente validi che non è più vera sta cosa) e attori in parte, dai protagonisti ai tanti bellissimi cameo. Suggestivi e calzanti anche i vari temi che compongono la colonna sonora e che vanno a scandire i momenti salienti di ogni puntata a seconda del climax, forse un pelo ripetitiva ma ci sta.
La cosa che vorrei sottolineare è la caratterizzazione perennemente borderline dei personaggi, a parte David e Michelle che sono buoni da far schifo


Puntate "flop":
-La puntata sulla regina di sabbath, la otto, aveva delle tematiche interessanti e con un alto tasso di fascino (la promessa di Silas-Faust

-Aggiungo la decima puntata, quella del recupero dello Statuto, che è un pò paccosetta e l'uscita di scena di Leslie Bibb sinceramente mi ha fatto nascere una risata involontaria, la serie non manca di momenti ironici ma st'uscita repentina di scena mi pare una toppa mal cucita,-Nun te ce mette con la regina Madre!

-Nell'ultima puntata, Silas che condanna Jack a trombare come un riccio mi sembra un pò na cazzata
ma per il resto la puntata non è male.

Puntate top figaggine di Sebastian Stan: la quarta dandy/libertino/fight club, la sette che per altro è anche una delle puntate più cazzute

Per concludere Kings è sicuramente un bel tentativo di fare qualcosa di diverso, un prodotto di tutto rispetto e, se David fosse stato un vampiro, Silas un licantropo e se i due si fossero contesi la corona di re del ballo scolastico a suon di canzoni bimbominkia, ad oggi avremmo anche la seconda stagione. La serie ha una fine, anche se l'ultima puntata lascia aperte moltissime porte, ma gli sviluppi che potevano esserci in una possibile seconda stagione si preannunciavano interessanti. Peccato.


Nessun commento:
Posta un commento